“ARCHITECTS MEET” HYPERREGIONALISM

“ARCHITECTS MEET” HYPERREGIONALISM

TREDICESIMA EDIZIONE DI “ARCHITECTS MEET”.

TEMA DI QUEST’ANNO E’ HYPERREGIONALISM

LECCE

Dal 24 al 26 OTTOBRE 2024


L’Aiac, Associazione italiana di architettura e critica, il Comune di Lecce, il Polo Biblio-Museale di Lecce, in collaborazione con l’Ordine degli architetti di Lecce, hanno organizzato la tredicesima edizione dell’evento “Architects meet”.


Il tema di quest’anno è HyperRegionalism, materialità e immaterialità dell’architettura che indaga un fenomeno recente: a un’architettura senza anima, uguale in tutti i luoghi, oggi si cerca di contrapporre spazi che siano radicati e riconoscibili. La nuova architettura è così valorizzata dalla complessità delle sue stratificazioni e dal recupero dei materiali del passato.


Obiettivo è esaminare, attraverso le opere di architettura recentemente progettate e realizzate in Italia, come in questi ultimi anni si stia profilando un modo di costruire in cui l’obiettivo è ottenere un nuovo equilibrio tra tecnologie diverse che vanno dalle più arcaiche alle più innovative, un HyperRegionalism in cui si alternano, si contrappongono e si completano vecchie materialità e nuove immaterialità.


“Architects meet” si svolgerà all’interno di diversi luoghi della cultura di Lecce. A partecipare saranno centinaia di architetti, architette, studiosi e critici di architettura che arrivano a Lecce da tutta Italia e dall’estero per mostrare – in una maratona di interventi ogni giorno – il loro contributo al mondo costruito, condividendo visioni per il futuro della progettazione.


Foto dell’evento: